In questo incontro parliamo di Prevenzione delle vie respiratorie ed oculari.
L'incontro ha come titolo: "Occhi, naso e gola".
INTERVENGONO
Andy Bertolin,
Primario di Otorinolaringoiatria dell’Ospedale di Vittorio Veneto
Otorinolaringoiatra Centro di Medicina Pordenone
Gloria Dal Mas,
oculista Ospedale civile Conegliano
e Centro di Medicina Conegliano
TANTE LE DOMANDE E I TEMI TOCCATI:
Il tumore delle vie respiratorie, quali sono i sintomi?
Come ci accorgiamo della comparsa di linfonodi latero-cervicali?
Quanto è importante l'ecografia del collo?
Parliamo di occhio e di glaucoma, perché questa patologia è definita “il ladro silenzioso della vista”? Quali conseguenze comporta e c’è un’età più a rischio?
Infiammazioni acute e croniche, parliamo di reflusso. Il reflusso gastroesofageo è un disturbo molto frequente e si manifesta in particolare in età lavorativa. Questa condizione dipende fortemente anche dal nostro stile di vita, dall’alimentazione ma anche da stati d’ansia e stress.
Cosa differenzia il reflusso gastroesofageo da quello laringofaringeo?
Quando incorriamo nella patologia della Degenerazione maculare senile?
Che cos’è nello specifico e se esiste una forma di prevenzione?
Parliamo di Infezione da HPV (papilloma virus), quale relazione ha con il tumore della gola?
Perché lacrimano gli occhi? Quando incorro nella iperlacrimazione?
Lenti progressive, sono una valida soluzione dopo i 45 anni si o no?
INTRODUCE
Flavio Salvador,
Presidente dell’associazione di mutuo soccorso “NoixNoi”.
ORGANIZZA:
L’associazione di mutuo soccorso “NoixNoi” e Banca Prealpi SanBiagio Credito Cooperativo di Tarzo, con la direzione scientifica organizzativa di Centro di medicina Conegliano, hanno voluto organizzare questo evento per sensibilizzare le persone sulla prevenzione oculare e delle vie respiratorie.
MODERATORE
Marco Ceotto, giornalista